Spesso durante un aggiornamento wordpress ci ritroviamo l’errore: è in corso un altro aggiornamento wordpress, in questo articolo voglio mostrarti come risolvere questo problema e procedere all’aggiornamento WordPress senza intoppi.
Se anche tu hai stai avendo a che fare con la scritta: è in corso un altro aggiornamento wordpress, stai tranquillo perchè non è nulla di preoccupante e possiamo risolverlo facilmente in due modi che ti spiego sotto.
Perchè esce questo errore?
Questo tipo di errore, che poi non sempre è un vero errore, può significare che:
- c’è in corso un altro aggiornamento
- c’è qualcosa andato male in un aggiornamento
- avete avviato un aggiornamento e poi lo avete bloccato
Come ti dicevo sopra, non è un errore grave e si può facilmente correggere in pochi minuti.
Risolvere l’errore con un plugin
Questo forse è il metodo più veloce e facile per risolvere l’errore, esiste infatti un plugin che si chiama Fix Another update in progress (puoi cliccare sul link per vedere la scheda) che consente di sistemare subito il problema.
Dopo averlo installato sarà sufficiente andare su impostazioni –> Fix another update e cliccare sul bottone che ci apparirà per correggere l’errore.
Risolvere l’errore dal database
Il secondo metodo è tecnicamente più complicato se non si ha un minimo di dimestichezza con phpmyadmin, infatti consiste nel collegarsi tramite phpmyadmin al nostro database e cancellare la riga “core_updater.lock” che si trova all’interno di wp_option.
Sicuramente l’opzione plugin è quella più veloce, e che non richiede competenze tecniche, infatti bisogna stare molto attenti se si vuole correggere il problema dal nostro database perchè basterà cancellare la riga sbagliata per ritrovarsi dei seri problemi sul sito; se decidete di utilizzare il metodo del database consiglio di fare prima un backup completo.
Articolo aggiornato giorno 27 Aprile 2020
- Mailerlite: email marketing economico - 24 Febbraio 2021
- Intervista a Michele Mezzanzanica di Freedome - 18 Gennaio 2021
- Come trovare l’hosting di un sito web - 28 Ottobre 2020
Peccato non sempre bastino né il plugin, né il metodo. manuale.
Ciao Alessandra, agendo da mysql normalmente si riesce a risolvere in quasi tutti i casi. Come ultima soluzione c’è sempre quella del backup