Studio Campisi

Google Search Console: Guida Completa 2025

Google Search Console è uno degli strumenti più potenti messi a disposizione da Google per chi possiede o gestisce un sito web. La Search Console è indispensabile per comprendere il comportamento del tuo sito nei risulti di ricerca e migliorarne il posizionamento.

guida search console

In questa guida definitiva ti spiegherò in modo semplice cos’è, come funziona, come configurarla passo passo e soprattutto come usarla strategicamente per far crescere il tuo traffico e migliorare il posizionamento SEO.

Perché usare Google Search Console

Google Search Console (ex Google Webmaster Tools) è uno strumento gratuito offerto da Google che permette di monitorare, analizzare e ottimizzare il rendimento del proprio sito nei risultati organici del motore di ricerca. Google Search Console ti permette di:

  • Capire per quali keyword appari nei risultati di ricerca
  • Individuare errori di indicizzazione che impediscono a Google di leggere le tue pagine
  • Monitorare le prestazioni SEO (CTR, impression, posizione media)
  • Ricevere avvisi su problemi di sicurezza o penalizzazioni
  • Migliorare l’esperienza utente grazie al monitoraggio di Core Web Vitals e usabilità mobile
  • Controllare i link esterni e interni che contribuiscono alla tua autorità SEO

Come configurare Google Search Console

L’inserimento del sito su Search Console avviene tramite un processo di verifica molto veloce. Questo processo serve a Google per capire che sei il proprietario o che hai tutte le autorizzazioni per controllare il sito dalla Google Search Console. Ti riassumo i passaggi in 3 step:

1. Accesso alla piattaforma

Vai su search.google.com e accedi con il tuo account Google.

2. Scelta della proprietà

Google ti propone due opzioni:

  • Proprietà Dominio: include tutti i sottodomini e protocolli (http, https, www, non-www). È l’opzione consigliata.
  • Prefisso URL: verifica solo lo specifico URL inserito, utile solo in casi particolari.

3. Metodi di verifica

Per dimostrare che sei il proprietario del sito, Google ti offre diversi metodi:

  • Record DNS: si aggiunge dal provider del dominio. (Consigliato)
  • File HTML: caricato nella root del sito.
  • Tag HTML: inserito nell’head del sito.
  • Google Analytics o Tag Manager: se già configurati.

Funzionalità principali di Google Search Console

Google Search Console è uno strumento indispensabile per chiunque gestisca un sito web. Non solo ti aiuta a monitorare e correggere errori tecnici, ma ti fornisce dati preziosi per crescere con la SEO e ottenere più traffico organico. Una volta completata la verifica della proprietà, avrai accesso a una dashboard ricca di dati e strumenti.

Dashboard

La schermata iniziale ti mostra un riepilogo: errori critici, stato dell’indicizzazione e andamento generale del sito.

Rendimento (Prestazioni di ricerca)

Qui trovi i dati che ogni SEO ama:

  • Click totali
  • Impressioni
  • CTR medio
  • Posizione media

Puoi analizzare questi dati per query, pagine, Paesi, dispositivi e periodi di tempo.

Indicizzazione

Scopri quante pagine sono state indicizzate e quali presentano problemi:

  • Errori 404
  • Pagine bloccate da robots.txt
  • Pagine con noindex
  • Redirect errati

Qui puoi anche inviare la sitemap.xml e usare lo strumento Controllo URL per forzare la scansione di nuove pagine.

Esperienza e Core Web Vitals

Google valuta la user experience come fattore di ranking:

  • Velocità di caricamento
  • Stabilità visiva (CLS)
  • Interattività (FID/INP)
  • Usabilità su mobile

Miglioramenti

Google segnala errori nei dati strutturati (schema.org):

  • Breadcrumb
  • Prodotti (per e-commerce)
  • Eventi
  • Articoli

Sicurezza e Azioni manuali

Se il tuo sito viene violato, infettato da malware o penalizzato manualmente, Google lo segnalerà qui. È una delle sezioni più delicate. Se lavorate bene raramente noterete nel vostro account penalizzazioni da azioni manuali.

Link

Scopri i siti che ti linkano (backlink) e come hai strutturato i tuoi link interni:

  • Migliora l’interlinking interno
  • Valuta la qualità dei backlink

Impostazioni

Da qui puoi:

  • Aggiungere utenti con permessi diversi
  • Collegare Analytics
  • Gestire la proprietà del sito

Come usare Google Search Console per migliorare la SEO

Google Search Console, come abbiamo appena visto, è una miniera di dati che se utilizzali e soprattutto letti in maniera corretto possono diventare fondamentali per il nostro sito web. Sotto trovi un elenco di 5 consigli rapidi per iniziare a usare la Search Console per migliorare la seo del suo sito:

  • Analizza le query con molte impression ma CTR basso → ottimizza i title
  • Controlla i contenuti in posizione 11-20 → con piccole ottimizzazioni puoi portarli in prima pagina
  • Individua pagine lente dai Core Web Vitals → ottimizza immagini e hosting
  • Controlla backlink tossici e, se necessario, usa il disavow tool (utilizzalo con parsimonia e solo in casi specifici)
  • Crea contenuti mirati partendo dalle nuove query che Google ti mostra

Errori comuni su Search Console

In tanti anni di web, ho avuto l’opportunità di vedere tantissimi errori che si fanno con la Search Console. Ho pensato di fare una piccola lista degli errori più comuni nella gestione della Search Console:

  • Non caricare la sitemap.xml
  • Ignorare gli errori di copertura
  • Non monitorare il CTR
  • Trascurare l’usabilità mobile
  • Non agire in caso di penalizzazione manuale

FAQ su Google Search Console

Google Search Console è gratuita?
Sì, Google Search Console è gratuita al 100% e può essere una vera miniera di dati.

Serve Google Analytics per usarla?
No, ma puoi collegare Google Analytics e altri strumenti Google per massimizzare e avere più dati a disposizione.

Aggiorna i dati in tempo reale?
No, i dati vengono aggiornati in media ogni 24-48 ore.

Posso usarla anche per un sito nuovo?
Sì, anzi è fondamentale per aiutare Google a scoprirlo.

Posso capire se ho una penalizzazione?
Sì, se la penalizzazione è manuale.

Articolo aggiornato giorno 1 Ottobre 2025

Ti aiuto senza impegno!
Se l’articolo ti è stato utile, ma vuoi un supporto più mirato per il tuo sito web o la tua strategia digitale, scrivimi su whatsapp. Parleremo insieme delle tue esigenze e troveremo la soluzione più adatta per far crescere il tuo business online. Scrivimi su Whatsapp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Hai qualche domanda? sono felice di aiutarti

Hai qualche domanda? sono felice di aiutarti

Torna in alto