Hai sicuramente sentito già parlare del file .htaccess di wordpress, ma se sei arrivato su questo articolo è perchè forse non sai a cosa serve o vuoi soltanto modificarlo. Il file .htaccess è un semplicissimo file che contiene al suo interno delle direttive che servono per la corretta configurazione del tuo sito, il file htaccess può anche sovrascrivere alcune configurazioni del tuo server.
Contenuti:
Cosa è il file .htaccess
Il file htaccess, come detto in precedenza, è un semplice file che contiene delle direttive di configurazione. Questo file viene letto dal software Apache del server in maniera automatica e imposta le direttive in base a quello che trova nel file .htaccess, alcune configurazioni del server infatti possono essere sovrascritte dal file .htaccess.
Htaccess è un file molto importante, soprattutto nella configurazione della sicurezza, della cache (alcuni plugin wordpress inseriscono delle direttive nel file .htaccess) e del rewrite delle url (è uno del problemi più classici quando si ha problemi di permalink su wordpress).
Htaccess in WordPress
WordPress utilizza un file .htaccess base che però può sempre essere modificato in base alle esigenze, se proprio devi modificarlo ti consiglio di fare prima una copia di backup. Sotto puoi vedere il codice .htaccess di WordPress:
WordPress installazione singola
# BEGIN WordPress</code> RewriteEngine On RewriteBase / RewriteRule ^index\.php$ - [L] RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-f RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-d RewriteRule . /index.php [L] # END WordPress
Se invece hai attivato il sistema WordPress Multisite, il tuo codice .htaccess è quello sotto:
WordPress Multisite su sottocartella
RewriteEngine On RewriteBase / RewriteRule ^index\.php$ - [L] # add a trailing slash to /wp-admin RewriteRule ^([_0-9a-zA-Z-]+/)?wp-admin$ $1wp-admin/ [R=301,L] RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} -f [OR] RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} -d RewriteRule ^ - [L] RewriteRule ^([_0-9a-zA-Z-]+/)?(wp-(content|admin|includes).*) $2 [L] RewriteRule ^([_0-9a-zA-Z-]+/)?(.*\.php)$ $2 [L] RewriteRule . index.php [L]
WordPress Multisite su sottodominio
RewriteEngine On RewriteBase / RewriteRule ^index\.php$ - [L] # add a trailing slash to /wp-admin RewriteRule ^wp-admin$ wp-admin/ [R=301,L] RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} -f [OR] RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} -d RewriteRule ^ - [L] RewriteRule ^(wp-(content|admin|includes).*) $1 [L] RewriteRule ^(.*\.php)$ $1 [L] RewriteRule . index.php [L]
Come modificare il file htaccess di WordPress
Per modificare il file .htaccess puoi collegarti dal tuo file manager cpanel o plesk e cercare nella root il file .htaccess. In alternativa puoi anche collegarti via ftp con un client come Filezilla, Cuteftp o altro, dare un nome al file .htaccess prima del punto e modificarlo con un editor o anche con il blocco note. Quando fai l’upload ricordati sempre che il file non deve contenere nome ma solo il .htaccess, perciò rinominalo correttamente.
Ti consiglio sempre di fare un backup del tuo file htaccess.
Articolo aggiornato giorno 4 Maggio 2020
- Come trovare l’hosting di un sito web - 28 Ottobre 2020
- WordPress backup plugin: i migliori 3 - 12 Ottobre 2020
- FlameNetworks: la nostra esperienza - 25 Settembre 2020