Non conosci Mautic? È arrivato il momento di rimediare. Mautic è una piattaforma completa di marketing automation, tra le più flessibili e potenti sul mercato, soprattutto perché è open source. Se ti occupi di email marketing, gestione contatti o funnel automatizzati, questa guida ti spiegherà cos’è, come funziona e soprattutto perché dovresti considerarlo come strumento principale per la tua strategia di marketing digitale.
Contenuti:
- Cos’è Mautic?
- Perché usare Mautic?
- Cosa puoi fare con Mautic
- 1. Raccolta Lead
- 2. Automazioni di marketing
- 3. Tracciamento avanzato
- Come installare Mautic (versione self hosted)
- 1. Preparazione
- 2. Scarica Mautic
- 3. Configura il dominio
- 4. Avvia l’installazione
- Come Configurare i cron job su Mautic
- Come Configurare un servizio SMTP
- Mautic VS altri strumenti
- Mautic è adatto a te?
- FAQ su Mautic
- Conclusione
Cos’è Mautic?
Mautic è un software open source di marketing automation, disponibile in due versioni:
- Self-hosted (gratuita): puoi scaricare il codice e installarlo su un tuo server.
- Cloud (a pagamento): servizio gestito direttamente dal team di Mautic.
La sua forza sta nell’integrazione di molte funzioni in un’unica piattaforma, senza dover usare servizi esterni. Parliamo di gestione dei contatti, campagne email automatizzate, creazione di moduli, landing page, segmentazione avanzata, tracciamento utenti e molto altro.
Perché usare Mautic?
5 buoni motivi perchè Mautic è la miglior piattaforma di marketing automation:
- Open source e gratuito (nella versione self-hosted)
- Personalizzabile e scalabile: si adatta a qualsiasi progetto
- Indipendenza dai limiti delle piattaforme SaaS
- Automazione avanzata con flussi visivi
- Gestione centralizzata di tutti gli strumenti di marketing
Cosa puoi fare con Mautic
1. Raccolta Lead
- Moduli di contatto
- Landing page integrate
- Contenuti dinamici
2. Automazioni di marketing
Dopo aver acquisito i tuoi lead, puoi creare:
- Email automatiche (autoresponder)
- Funnel personalizzati
- Segmentazioni intelligenti dei contatti
3. Tracciamento avanzato
Grazie al tracciamento utente puoi capire in tempo reale cosa fa ogni contatto sul tuo sito, migliorando le tue strategie e personalizzando i messaggi.
Come installare Mautic (versione self hosted)
In questo articolo mi soffermo di più sulla versione free, che è la più completa ma che deve essere installata su dei server di nostra proprietà.
1. Preparazione
Consiglio di usare una VPS dedicata per Mautic, evita hosting condivisi o vps poco performanti, Mautic può diventare abbastanza pesante con molti lead e campagne, generando molte richieste al database.
2. Scarica Mautic
La prima cosa da fare per installare Mautic su una vps è sicuramente quello di scaricarlo:
3. Configura il dominio
Puoi installarlo su un dominio del tipo www.tuosito.it o su un sottodominio come mautic.tuosito.it
.
4. Avvia l’installazione
Carica i file via FTP, accedi dal browser e segui la guida. Dovrai inserire i dati del database MySQL e creare l’utente admin. Se la tua vps è configurata in maniera corretta non dovresti avere problemi, in caso di errori puoi contattarci, utilizziamo Mautic da molti anni e conosciamo bene i vari errori che possono capitare durante l’installazione.
Come Configurare i cron job su Mautic
Il cron jobs permette di compiere delle azioni ogni periodo di tempo stabilito da noi. Il cron job è fondamentale su mautic per programmare campagne, automatizzare azioni e aggiornare i segmenti.
Riporto sotto i cron job base di mautic:
0,15,30,45 * * * * php /path/to/mautic/bin/console mautic:segments:update 5,20,35,50 * * * * php /path/to/mautic/bin/console mautic:campaigns:update 10,25,40,55 * * * * php /path/to/mautic/bin/console mautic:campaigns:trigger
Se vuoi (lo consiglio) è possibile integrare anche con altri cron job opzionali, consulta la guida ufficiale .
Come Configurare un servizio SMTP
Un altro punto forte è l’integrazione con vari servizi smtp che permettono di inviare email. Il sistema dispone già di questa integrazione, dobbiamo solo fare la configurazione con il servizio che utilizziamo.
Per configurare il nostro servizio smtp come Sendgrid, Sparkpost e altri, basta andare sulle impostazioni di Mautic e cliccare su email setting; a questo punto avremo un menù a tendina su cui selezionare il servizio da noi scelto con le relative api o altri dati richiesti.
In alternativa è possibile utilizzare anche il servizio php mail della nostra vps, ma non è consigliato a mio modo di vedere, rischiamo che l’ip in poco tempo venga letto come spam
Questi sotto sono i servizi SMTP che consiglio:
- Sendgrid
- Mailgun
- Amazon SES
- SparkPost
Basta andare in Settings > Email Settings e configurare il provider scelto. Evita il servizio php mail della VPS, poco affidabile e rischi di portare l’indirizzo ip in spam. Quasi tutti i servizi SMTP hanno un piano gratuito.
Mautic VS altri strumenti
in questa tabella sotto riporto le principali differenze tra Mautic e le piattaforme Mailchimp/Active Campaign
Caratteristica | Mautic (self-hosted) | Mailchimp / ActiveCampaign |
---|---|---|
Costo | Gratuito | Abbonamento mensile |
Hosting | Su VPS personale | Su cloud proprietario |
Privacy | Controllo totale | Dati gestiti da terzi |
Personalizzazione | Totale | Limitata |
Mautic è adatto a te?
Mautic è perfetto per:
- Agenzie e freelancer
- Blogger e infomarketer
- Ecommerce
- Chi vuole indipendenza e controllo totale dei dati
FAQ su Mautic
1. Mautic è davvero gratuito?
Sì, nella versione self-hosted lo è. Paghi solo vps e gestione tecnica.
2. Differenza tra Mautic cloud e self-hosted?
Cloud è gestito e a pagamento, self-hosted è libero ma richiede gestione tecnica.
3. È difficile da usare?
Serve un minimo di pratica iniziale, ma l’interfaccia è chiara e intuitiva.
4. Posso usarlo per inviare newsletter?
Certo, Mautic è pensato proprio per questo. Puoi creare campagne, sequenze e invii programmati.
5. È compatibile con WordPress?
Sì, tramite plugin puoi integrare Mautic nei form di contatto, pop-up e contenuti personalizzati.
Conclusione
Mautic è una delle soluzioni più potenti, flessibili ed economiche per chi vuole fare marketing automation senza vincoli. Se cerchi un sistema che unisca tutto in un’unica dashboard, con pieno controllo e senza costi di licenza, Mautic è la risposta.
Articolo aggiornato giorno 21 Maggio 2025