• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Studio Campisi

  • INIZIA DA QUI
  • Servizi
    • Realizzazione Siti Web
    • Seo
    • Web Marketing
  • Corsi e Guide
  • Portfolio
  • Contatti
  • Blog
Ti trovi qua: Home / Servizi e tool / Melascrivi: la nostra opinione sul servizio

Melascrivi: la nostra opinione sul servizio

27 Settembre 2018 di Massimiliano Campisi 3 Comments

Da un pò di tempo ho iniziato ad usare Melascrivi. Premetto che dispongo di una piccola redazione di collaboratori, però la curiosità di provare Melascrivi dopo tanti anni è stata grande.

melascrivi

Prima di darvi la mia opinione e di parlare dei pro e contro di Melascrivi, vi spiego un pò di cosa si tratta per quei poco che ancora non conoscono Melascrivi.

Contenuti:

  • Cosa è Melascrivi?
  • Come funziona Melascrivi?
  • Progetto
  • Linee Guida o briefing
  • Ordine
  • Quanto costa un articolo su Melascrivi?
  • La mia opinione su Melacrivi

Cosa è Melascrivi?

Melascrivi è una piattaforma di creazione articoli online, diciamo che funge da intermediario tra chi richiede l’articolo (web agency, webmaster, seo o altro) e chi lo scrive. Melascrivi è il servizio italiano più usato, e risulta essere utilizzato anche da grandi siti e compagnie.

Come funziona Melascrivi?

Vediamo il funzionamento di Melascrivi dal lato di un webmaster o web agency, faccio questa precisione perchè Melascrivi può essere visto anche da parte di un copywriter come uno strumento per guadagnare scrivendo articoli di qualità.

Per prima cosa bisogna iscriversi come Editore, registrazione veloce e semplice. Dopo aver fatto il login troviamo un pannello di controllo molto funzionale, sulla sinistra un menù diviso con tutte le varie sezioni e in alto il nostro credito residuo.

Per andare a richiedere un articolo dobbiamo prima inserire alcuni elementi:

  • Progetto
  • Briefing / linee guida
  • Ordine

Progetto

il progetto serve per gestire tutti i contenuti richiesti. Come un contenitore a cui poi poi possiamo abbinare delle linee guida che saranno utili per chi andrà a scrivere il nostro articolo.

Linee Guida o briefing

sono le linee guida che inviamo insieme all’ordine per far capire all’articolista i requisiti che dovrà avere il nostro articolo, come lo stile, la formattazione e il numero di parole; Melascrivi mette a disposizione anche un pdf che potete scaricare nella sezione linee guida.

Ordine

per ordine si intende la richiesta di un articolo, che poi viene preso in consegna da un articolista. Nell’ordine andiamo ad inserire il progetto fatto in precedenza, le linee guida e il titolo dell’articolo che chiediamo, vedremo sulla destra subito il riepilogo con il costo dell’articolo.

Molto interessante anche la funzione per l’integrazione delle linee guida, perchè spesso può capitare di voler integrare le linee guida o di fornire maggiori dettagli per la stesura dell’articolo.

Dopo aver inviato l’ordine riceveremo in breve tempo la presa in carico da parte di qualche articolista (di cui non sapremo il nome ma solo un id) e un email appena l’articolo sarà inviato in revisione.

Quando abbiamo un articolo in revisione, sarà nostro compito controllare l’articolo, chiedere correzione, accettarlo o rifiutarlo.

Ah dimenticato, ricordate di ricaricare il conto!

Quanto costa un articolo su Melascrivi?

Il costo di un articolo su Melascrivi si basa sul numero di parole e sulla qualità richiesta per l’articolo. Vi metto in basso uno screen che riepiloga i prezzi:

prezzi melascrivi

Il prezzo aumenta se richiediamo anche dei servizi extra come la formattazione, la revisione dei testi e l’immagine.

La mia opinione su Melacrivi

Ecco siamo arrivati alla mia opinione su Melascrivi. Vi dico subito che è molto positiva, ho trovato il servizio molto utile, facile da usare e per nulla costoso. Gli articoli hanno tutti una buona qualità, anche quelli con una sola stella dispongono di ottime basi, ovviamente se vogliamo delle guide o qualcosa con degli standard di qualità molto elevati vi consiglio articoli con qualità almeno 3 stelle.

Nella mia prova, il costo di un articolo con qualità 1 stella da 300 parole senza formattazione e senza immagine, si è attestato tra i 3 e i 4€ circa, un buon prezzo se pensiamo che possiamo richiedere correzioni e che possiamo addirittura rifiutarlo se non conforme a quello richiesto, inoltre la qualità di tutti gli articoli che ho richiesto è stata sempre ottima, anche su articoli un pò complicati come quelli sul settore bancario.

Melascrivi mette a disposizione di tutti gli editori anche delle opzioni avanzate, la più interessante devo dire che è quella di creare una propria Redazione Virtuale da associare ad ogni progetto.

Consigliato! Registrati…

  • About
  • Latest Posts
Massimiliano Campisi

Massimiliano Campisi

Owner at Studio Campisi
Imprenditore digitale, webmaster specializzato in wordpress, seo e monetizzazione.
Massimiliano Campisi

Latest posts by Massimiliano Campisi (see all)

  • Omnifocus: recensione e opinione - 19 Novembre 2019
  • Histats: come funziona - 13 Novembre 2019
  • Advertsuite: spia Facebook ads - 6 Novembre 2019

Leggi anche:

  1. Migliori Cloud Storage per conservare e condividere i file
  2. Alternativa a Clickfunnels? Prova Podia la soluzione per vendere infoprodotti e corsi online
  3. Miglior Password Manager per Webmaster e Web Agency
  4. Generare privacy policy e cookie policy con Iubenda

Articolo in:Servizi e tool Tag:articoli, contenuti, web writer

3
Lascia una recensione

avatar
This comment form is under antispam protection
2 Comment threads
1 Thread replies
0 Followers
 
Most reacted comment
Hottest comment thread
3 Comment authors
Shave IceMassimiliano Campisielisabetta buffa di gregorio Recent comment authors
avatar
This comment form is under antispam protection
  Subscribe  
più nuovi più vecchi più votati
Notificami
elisabetta buffa di gregorio
Ospite
elisabetta buffa di gregorio

Peccato che attualmente stanno scappando tutti, grazie anche ad autorevoli opinionisti che hanno massacrato Melascrivi ed il suo modo di sfruttare gli scrittori. Sicuramente non pubblicherai questo commento, comunque, visto che anche tu guadagni su tutti quelli che si iscrivono…

Mi piace0Non mi piace  Rispondi
2 mesi fa
Massimiliano Campisi
Author
Massimiliano Campisi

Per come la vedo io Melacrivi offre un buon servizio, lato scrittore non saprei non ho molte info a riguardo. Nel web è più facile criticare che elogiare qualcosa. Le critiche fanno rumore, gli elogi non se li fila nessuno.

Mi piace0Non mi piace  Rispondi
2 mesi fa
Shave Ice
Ospite
Shave Ice

Sarò sincera. Mi rendo conto che per gli editori Melascrivi possa essere considerato eccellente, perché effettivamente è possibile ottenere articoli di buona qualità a basso costo. Dal punto di vista degli scrittori però la situazione è ben diversa, perché su Melascrivi è facile sentirsi sfruttati. Se ti va, ho scritto da poco un articolo proprio su questo argomento prendono in considerazione anche altri marketplace. Lo trovi a questo link http://shaveice.it/2019/10/16/freelance-copywriting-perche-dico-no-ai-marketplace/

Mi piace0Non mi piace  Rispondi
1 mese fa

Primary Sidebar

Cerca

Il Divano di Studio Campisi

Articoli in Primo Piano

omnifocus

Omnifocus: recensione e opinione

facebook migrare profilo in pagina

Convertire profilo Facebook in Pagina

inserire whatsapp su wordpress

Come aggiungere WhatsApp su WordPress

trovare clienti

Come trovare clienti con il metodo Sdrowda

migliori cloud storage

Migliori Cloud Storage per conservare e condividere i file

  • Realizzazione siti internet Asti
  • Realizzazione siti internet Messina
  • Lavora con noi
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright 2019 Studio Campisi M. - P.iva 03362210837
wpDiscuz
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy.AccettaMaggiori Informazioni